Equiseto 100g
Codice: 11684
è un prodotto: neavita
€ 5,00
Disponibilità: 4
Inserisci la quantità
Descrizione
EQUISETO
Proprietà: l'equiseto ha un'azione diuretica, grazie alla presenza di flavonoidi, potenziati nella loro azione dai sali minerali, che rendono la pianta particolarmente indicata in caso di gonfiori dovuti a ritenzione, cellulite e cistite. In particolare, il silicio contribuisce a eliminare le scorie metaboliche (urea, acido urico, nicotina ecc.) con effetto depurativo. I minerali contenuti nel suo estratto secco stimolano la produzione di collagene, una sostanza che rende tonici i tessuti, previene la formazione delle rughe e contribuisce a rendere elastica la pelle.
Modo d'uso: si consiglia, 1-2 cucchiaini per tazza, in infusione per 8/10 minuti in acqua a 100° C.
Caratteristiche: l’equisetum arvense è una pianta erbacea pressoché diffusa in tutto il globo, fatta eccezione per l’Australia e la Nuova Zelanda. Si tratta di una piccola felce con fusto non più alto dei 40-50 centimetri, di natura primitiva perché totalmente priva di fiori e semi. Le parti che lo compongono, dette cloroplasti, sono di un colore verde intenso, mentre il fusto è grigio siccome non contiene clorofilla. Quest’ultimo si divide in due parti: il fusto fertile, ovvero in grado di generare spore, e il fusto sterile.
Proprietà: l'equiseto ha un'azione diuretica, grazie alla presenza di flavonoidi, potenziati nella loro azione dai sali minerali, che rendono la pianta particolarmente indicata in caso di gonfiori dovuti a ritenzione, cellulite e cistite. In particolare, il silicio contribuisce a eliminare le scorie metaboliche (urea, acido urico, nicotina ecc.) con effetto depurativo. I minerali contenuti nel suo estratto secco stimolano la produzione di collagene, una sostanza che rende tonici i tessuti, previene la formazione delle rughe e contribuisce a rendere elastica la pelle.
Modo d'uso: si consiglia, 1-2 cucchiaini per tazza, in infusione per 8/10 minuti in acqua a 100° C.
Caratteristiche: l’equisetum arvense è una pianta erbacea pressoché diffusa in tutto il globo, fatta eccezione per l’Australia e la Nuova Zelanda. Si tratta di una piccola felce con fusto non più alto dei 40-50 centimetri, di natura primitiva perché totalmente priva di fiori e semi. Le parti che lo compongono, dette cloroplasti, sono di un colore verde intenso, mentre il fusto è grigio siccome non contiene clorofilla. Quest’ultimo si divide in due parti: il fusto fertile, ovvero in grado di generare spore, e il fusto sterile.
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te