Sfera in Ossidiana Mogano
Codice: 15167
:
€ 27,00
Disponibilità: 2
Inserisci la quantità
Descrizione
Dimensioni diametro cm 5
L’ossidiana deve il suo nome attuale a Obsius, il cittadino romano che, da come ci racconta Plinio chiamandola lapis obsianus o obsidianus, la scoprì in territorio africano, nell’odierna Etiopia. L’ossidiana appartiene alle più antiche pietre da culto della storia dell’umanità: sin dall'età della pietra è stata impiegata per scopi ritualistici come pietra di protezione per scacciare i demoni e per la fabbricazione di armi e utensili taglienti. I sacerdoti Maya in Messico la usavano come specchio per la divinazione, serviva a guarire le ferite e ad attenuare il dolore.
Ossidiana: effetto sul corpo
L’ossidiana attenua il dolore e stimola la circolazione periferica, perciò risulta utile per le persone con mani e piedi cronicamente freddi (soprattutto la varietà fiocco di neve). Scioglie i blocchi energetici ed elimina le tossine dal corpo.
L’ossidiana allevia le infiammazioni causate dai virus e batteri nell’intestino e ne migliora il funzionamento, favorendo il riprodursi della flora batterica. Rafforza la spina dorsale ed è utile in caso di scoliosi.
Ossidiana: effetto sulla psiche
L’ossidiana attira nel corpo energia fisica e sessuale, ci connette con le vibrazioni della terra e risveglia in noi la forza necessaria per vivere e realizzarci. Poiché lavora con il primo chakra, radica le energie spirituali superiori nei chakra inferiori ed è dunque utile alle persone estremamente emotive e instabili, che hanno scarso contatto con la realtà.
È la pietra del guerriero, il quale affronta ogni cosa con la calma e la riflessione di chi non ha paura della morte. Dona chiarezza interiore, equilibrio e armonia.
L’ossidiana collega spirito e materia. Facilita l’introspezione, porta in superficie le emozioni e i pensieri più nascosti e permette alla mente cosciente di penetrare i lati oscuri della personalità, indirizzando l’individuo verso la via della trasformazione. Purifica l’ego perché funziona da specchio, distrugge le illusioni e riflette anche i difetti: è la luce che dissolve il buio, il sé incontra la sua ombra per comprenderla e illuminarla. È una pietra di autoconoscenza.
L’ossidiana aiuta, inoltre, a liberare le emozioni represse, inducendo le persone che hanno eccessivo autocontrollo a sbloccare la censure e ad agire in sintonia con i propri sentimenti. Come tutte le pietre nere, l’ossidiana muove le energie stagnanti e negative e le disperde, consentendo di superare le paure e i traumi che bloccano la crescita personale dell’individuo. Funge da scudo protettivo e sigilla l’aura.
L’ossidiana deve il suo nome attuale a Obsius, il cittadino romano che, da come ci racconta Plinio chiamandola lapis obsianus o obsidianus, la scoprì in territorio africano, nell’odierna Etiopia. L’ossidiana appartiene alle più antiche pietre da culto della storia dell’umanità: sin dall'età della pietra è stata impiegata per scopi ritualistici come pietra di protezione per scacciare i demoni e per la fabbricazione di armi e utensili taglienti. I sacerdoti Maya in Messico la usavano come specchio per la divinazione, serviva a guarire le ferite e ad attenuare il dolore.
Ossidiana: effetto sul corpo
L’ossidiana attenua il dolore e stimola la circolazione periferica, perciò risulta utile per le persone con mani e piedi cronicamente freddi (soprattutto la varietà fiocco di neve). Scioglie i blocchi energetici ed elimina le tossine dal corpo.
L’ossidiana allevia le infiammazioni causate dai virus e batteri nell’intestino e ne migliora il funzionamento, favorendo il riprodursi della flora batterica. Rafforza la spina dorsale ed è utile in caso di scoliosi.
Ossidiana: effetto sulla psiche
L’ossidiana attira nel corpo energia fisica e sessuale, ci connette con le vibrazioni della terra e risveglia in noi la forza necessaria per vivere e realizzarci. Poiché lavora con il primo chakra, radica le energie spirituali superiori nei chakra inferiori ed è dunque utile alle persone estremamente emotive e instabili, che hanno scarso contatto con la realtà.
È la pietra del guerriero, il quale affronta ogni cosa con la calma e la riflessione di chi non ha paura della morte. Dona chiarezza interiore, equilibrio e armonia.
L’ossidiana collega spirito e materia. Facilita l’introspezione, porta in superficie le emozioni e i pensieri più nascosti e permette alla mente cosciente di penetrare i lati oscuri della personalità, indirizzando l’individuo verso la via della trasformazione. Purifica l’ego perché funziona da specchio, distrugge le illusioni e riflette anche i difetti: è la luce che dissolve il buio, il sé incontra la sua ombra per comprenderla e illuminarla. È una pietra di autoconoscenza.
L’ossidiana aiuta, inoltre, a liberare le emozioni represse, inducendo le persone che hanno eccessivo autocontrollo a sbloccare la censure e ad agire in sintonia con i propri sentimenti. Come tutte le pietre nere, l’ossidiana muove le energie stagnanti e negative e le disperde, consentendo di superare le paure e i traumi che bloccano la crescita personale dell’individuo. Funge da scudo protettivo e sigilla l’aura.
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
Scelti per te
-10%